POLITICA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA
Rev. 1 - Ottobre 2020La Direzione di Elettrotecnica Adriatica S.r.l. ritiene fondamentale l’adozione di una Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza
che indichi il giusto percorso organizzativo e gestionale mirato ai seguenti fini:
Soddisfazione del cliente:
- dedicando la massima attenzione alle esigenze presenti e future dei nostri clienti, mirando a rispettare e, se possibile, superare gli impegni presi;
- mirando al miglioramento continuo, mediante la messa a punto di indicatori per la misurazione della soddisfazione del cliente e l’analisi di indicatori finalizzati a ridurre al minimo il contenzioso e i reclami;
- investendo nel miglioramento continuo e misurabile delle nostre capacità produttive, con particolare attenzione ai processi che influenzano direttamente la Qualità dei prodotti e dei servizi offerti e con particolare rispetto delle normative vigenti.
Soddisfazione di tutto il personale mediante:
- il coinvolgimento, la motivazione, la crescita professionale e la gratifica morale e materiale delle risorse umane a tutti i livelli, anche grazie alla stimolazione del personale interno affinché, sentendosi coinvolto nel Sistema, assuma un ruolo attivo e proponga azioni di miglioramento;
- la definizione di programmi di crescita formativa e professionale rivolti a ciascun dipendente;
- la predisposizione di un ambiente di lavoro piacevole, disteso e sicuro puntando sulla collaborazione reciproca e sulla costruzione di solidi rapporti interpersonali;
- l’attuazione di procedure atte ad ordinare e rendere più semplici le operazioni da svolgere quotidianamente, anche mediante l’adozione di sistemi automatizzati.
Aumento del livello di sicurezza e prevenzione di infortuni e malattie professionali, sia all’interno dell’Azienda che nei cantieri esterni:
- eseguendo e tenendo aggiornata una accurata valutazione dei rischi (propri e interferenziali), secondo quanto previsto dalla normativa vigente e attuando le conseguenti misure di prevenzione e protezione;
- informando e formando tutto il personale;
- promuovendo una cultura condivisa della tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro, mediante il continuo stimolo delle attività consultive e di partecipazione dei lavoratori a tutti i livelli;
- sensibilizzando i fornitori di beni e servizi sui contenuti della presente politica e impegnandosi per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Conformità alle leggi e alle norme di settore:
- avvalendosi della partecipazione del nostro personale tecnico alle riunioni UNI e delle collaborazioni esterne con consulenti ed associazioni del settore;
- incentivando la formazione specialistica continua per il personale di tutta l’area tecnica.
Riduzione dei consumi e dell’inquinamento:
- effettuando un controllo continuo dei processi e monitorando gli aspetti e gli impatti ambientali relativi;
- adottando un piano per la prevenzione e la gestione delle emergenze di carattere ambientale;
- razionalizzando l’uso delle risorse naturali ed energetiche;
- impegnandosi a gestire i propri rifiuti nell’ottica del recupero e del riciclo piuttosto che dello smaltimento.
Innovazione tecnologica:
sfruttando il più possibile le innovazioni tecnologiche prodotte dalla ricerca nel settore o dalle prove di laboratorio eseguite internamente all’azienda.
Miglioramento continuo:
Mantenendo i requisiti per la certificazione del proprio sistema di gestione integrato, come attestazione del progressivo e continuo miglioramento dell’organizzazione aziendale e del Sistema stesso, assicurando che i processi vengano attuati e tenuti aggiornati nel tempo in conformità alle normative vigenti.